VALUTAZIONE GENERALE DEI RISCHI
Ai sensi del Decreto 81/2008 e smi art. 28 il datore di lavoro è tenuto a eseguire la valutazione dei rischi all'interno della propria azienda e redarre il cosiddetto 'documento di valutazione dei rischi'. In tale documento vengono riportate le misure di prevenzione e protezione che devono essere messe in opera nell'azienda sotto la responsabilità e supervisione dello stesso datore di lavoro.
Lo studio offre al datore di lavoro un servizio completo di assistenza tecnica per l’espletamento delle suddette pratiche e incombenze affiancandolo nella programmazione degli interventi e consentendogli così di dedicare più tempo alla gestione delle restanti attività dell’Azienda. Ogni operazione di adeguamento viene pianificata sulla base delle esigenze aziendali sia in termini temporali che economici.
Di seguito l'elenco delle analisi dei rischi specifiche effettuate dallo studio ed obbligatorie in relazione alla specifica attività lavorativa:
• Rischio incendio
• Rischio movimentazione carichi
• Rischio rumore e vibrazioni
• Rischio chimico
• Rischio illuminazione
• Rischio radiazioni ottiche artificiali
• Rischio campi elettromagnetici
• Rischio elettrico e fulminazione
• Rischio cancerogeni e mutageni
• Rischio amianto
• Rischio agenti biologici
• Rischio atmosfere esplosive
• Rischio stress lavoro correlato
• Rischio adolescenti e lavoratrici gestanti. Puerpere e in periodo di allattamento
VERIFICA DELLA CONFORMITA' DI IMPIANTI E MACCHINARITutti i macchinari devono essere conformi alla Direttiva Macchine (Marchio CE) e ai sensi dell’allegato V del D.Lgsl81/2008 e smi.
L'esperienza dei medici dello studio consente di adeguare i macchinari ottenendo la certificazione di conformità. Gli interventi su vecchi macchinari sono indispensabili ai fini della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
I nostri tecnici valutano la rispondenza del macchinario alle vigenti normative in materia di sicurezza delle macchine e, per l’adeguamento dell’attrezzatura, redigono un piano di miglioramento con la ricerca di imprese che siano in grado di garantire il miglior intervento in rapporto alla qualità del servizio.
Lo studio esegue una valutazione preventiva, anche economica, allo scopo di scegliere il migliore intervento tra l’adeguamento del macchinario o la sua stessa sostituzione, cercando di soddisfare al meglio le esigenze del Cliente.
RESPONASBILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (R.S.P.P.)Ogni Azienda con addetti è tenuta ad avere un proprio Responsabile per il Servizio di Prevenzione e Protezione ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e smi. Il titolare di un’attività può assumere in prima persona tale incarico a seguito di frequenza di corso di formazione della durata di 16 ore. In caso contrario potrà delegare un addetto interno oppure un consulente esterno con competenze specifiche.
L’incarico di R.S.P.P. implica un ampio raggio conoscitivo e scelte tecniche e gestionali che per la maggior parte presuppongono un’approfondita cultura sulla sicurezza. Per questo oltre a richiedere assistenza e consulenza tecnica il titolare di un’attività può delegare allo studio la totale gestione della sicurezza in Azienda incaricando un nostro tecnico come R.S.P.P. esterno. In questo caso Lo studio fornisce gli attestati in relazione alle competenze specifiche ai sensi dell’art. 32 D.Lgs. 81/2008 e smi e relativi ai corsi di aggiornamento quinquennali stabiliti dalle legge.